Museo Nazionale del Bargello
L’imponente edificio che accoglie questo museo venne costruito alla metà del Duecento per il Capitano del Popolo per divenire poi sede del podestà e del Consiglio di Giustizia. Oggi vi si espongono le più importanti sculture del Rinascimento: capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo e Benvenuto Cellini. Con la costituzione di Firenze a libero comune e la creazione della figura del capitano del popolo, venne costruito il palazzo più tardi detto del Bargello.
Orario d’apertura
Dal 19 marzo al 31 luglio 2022
Martedì: 10:00 – 18:00
Mercoledì – lunedì: 08:45 – 19:00, ultimo ingresso 50 minuti prima della chiusura.
Chiusure: 25 Dicembre – 1° Gennaio, il martedì, la seconda e la quarta domenica del mese.
Ingresso gratuito: ogni prima domenica del mese.
Modalità di visita
Obbligo per i visitatori di indossare la mascherina. Sarà effettuato il controllo della temperatura .
IMPORTANTE
È fortemente consigliato l’uso di mascherine per tutta la durata della visita, in particolare in situazione di affollamento.
Fino al 28 febbraio 2022
Adulto: € 8.00
Ridotto: € 2.00**
Gratuito sotto i 18 anni e sopra i 65 anni.
Diritti di Prenotazione: € 3.00 a persona
Commissione di servizio: € 2.00 a persona
Dal 1° al 18 marzo 2022 e dal 1° agosto 2022
Adulto: € 9.00
Ridotto: € 2.00**
Gratuito sotto i 18 anni e sopra i 65 anni.
Diritti di Prenotazione: € 3.00 a persona
Commissione di servizio: € 2.00 a persona
Dal 19 marzo al 31 luglio 2022 in occasione della mostra “Donatello, il rinascimento”
Adulto: € 12.00
Ridotto: € 2.00**
Gratuito sotto i 18 anni e sopra i 65 anni.
Diritti di Prenotazione: € 3.00 a persona
Commissione di servizio: € 2.00 a persona
** Cittadini dell’Unione Europea e di Norvegia, Islanda, Svizzera, Liechtenstein dai 18 ai 25 anni compresi. E’ necessario esibire un documento di identità valido.
NOTA BENE: i prezzi del biglietto possono subire variazioni in occasioni di mostre o eventi speciali. I biglietti una volta prenotati non sono modificabili e/o rimborsabili.